Sassari si prepara all’edizione 2024 della Faradda: anche quest’anno sarà un Discesa indimenticabile.
Come accaduto nel 2023, il voto non sarà sciolto all’interno della chiesa come di consueto, ma all’esterno, in piazza Santa Maria. Questa scelta si è resa necessaria a seguito degli importanti lavori di consolidamento e restauro che stanno interessando da diversi mesi l’edificio.
Per consentire anche a chi non può assistere fisicamente alla Faradda di seguirla, l’amministrazione comunale ha deciso di prevedere dirette televisive e online. Una sarà su Videolina a partire dalle 20 del 14 agosto e fino allo scioglimento. Oltre ad andare in onda al canale 10 del digitale terrestre, Videolina è presente anche al canale 819 di Sky e TivùSat, in streaming su www.videolina.it e nell’app L’Unione Digital.
La diretta sarà trasmessa anche online sul sito del quotidiano La Nuova Sardegna e contemporaneamente sull’emittente Catalan Tv al numero 15 del digitale terrestre grazie alla produzione IsolaTV.
Inoltre, per valorizzare anche l’importante momento della vestizione dei candelieri del 14 mattina, sarà realizzato un reportage con le immagini salienti della manifestazione, a cura del canale Uno4.