logo
Discesa dei Candelieri di Sassari
logo
  • HOME
  • LA FESTA
    • STORIA
    • PROTAGONISTI
    • GREMI
  • EVENTI
  • UNESCO
  • NOTIZIE
    • VIDEO
    • PRESS AREA
  • BENVENUTI A SASSARI
  • COME ARRIVARE
  • GALLERIA
  • INFO E CONTATTI
  • Italiano
    • Italiano
News
Le immagini dei Candelieri e delle Macchine a spalla sulla chiesa di Santa Maria

Sabato 12 settembre, sulla facciata della chiesa di Santa Maria di Betlem, si terrà la proiezione “Feste Sospese – Il nostro tempo infinito e sospeso”, visioni in video-mapping dei trasporti votivi nelle città della Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane, Patrimonio Unesco. Il film è stato realizzato dal regista Francesco De Melis e verrà portato in vita grazie alle lucigrafie realizzate dalla Open Company e già proiettato a Viterbo, Gubbio e Nola, città partner della rete; si inserisce nel progetto a cura della rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane.

Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio immateriale italiano “dando presenza” ai trasporti votivi, sospesi per la prima volta a causa della pandemia.  L’evento che si terrà alle ore 21 nel piazzale della Chiesa di Santa Maria di Betlem vedrà la partecipazione di un numero limitato di spettatori, nella più stretta osservanza delle norme sanitarie.

L’ingresso avverrà tramite prenotazione che dovrà pervenire entro le 15 di sabato 12 settembre all’indirizzo mail cultura@comune.sassari.it e sarà valida solo dopo avvenuta conferma. Nella mail dovrà essere obbligatoriamente indicato nome, cognome e cellulare di ogni spettatore.

L’evento verrà inoltre trasmesso via streaming e potrà essere seguito sui siti internet www.turismosassari.it  e candelierisassari.it; sulle pagine Facebook Turismo Sassari, I Candelieri – Comune di Sassari, Comune di Sassari – Cultura e sulla pagina dedicata all’evento Il nostro tempo infinito e sospeso.

Comunicato stampa

Anna Maria Piras

Le ultime da Instagram

…
La Discesa dei Candelieri di Sassari
Seguici su Instagram
…
Seguici su Facebook

Facebook widget

Copyright © 2019 Comune di Sassari | Cookie Policy | Privacy Policy
logo
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.

Accetto e continuo Voglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA