logo
Discesa dei Candelieri di Sassari
logo
  • HOME
  • LA FESTA
    • STORIA
    • PROTAGONISTI
    • GREMI
  • EVENTI
  • UNESCO
  • NOTIZIE
    • VIDEO
    • PRESS AREA
  • BENVENUTI A SASSARI
  • COME ARRIVARE
  • GALLERIA
  • INFO E CONTATTI
  • Italiano
    • Italiano
News
I riconoscimenti Candeliere d’Oro, d’Argento e di Bronzo 2025

Proseguono i preparativi in vista della grande festa della Faradda, il 14 agosto. Sul sito ufficiale del Comune di Sassari sono stati pubblicati i bandi per candidarsi a ricevere il premio della Nostalgia: il Candeliere d’Argento e d’Oro. Novità dell’edizione 2025, il ritorno del Candeliere di Bronzo, assente dal 2018. Una decisione dell’amministrazione per sottolineare il valore e l’apporto dato a Sassari anche dalle persone nate altrove e che hanno scelto questa città come luogo dove vivere e magari far crescere la propria famiglia. Un premio che guarda al senso di comunità unita, che varca i confini comunali.

Lo scorso anno, il Candeliere d’Argento è stato vinto da Grazietta Marras, il Candeliere d’Oro a Luciano Sebastiano Augusto Sanna mentre a don Gaetano Galia (nella foto con il sindaco Giuseppe Mascia) è stato assegnato il Candeliere d’Oro Speciale 2024. A questa pagina, le foto e i dettagli della cerimonia.

Il Candeliere d’Oro

È assegnato al sassarese che da più lungo tempo risiede in una nazione estera e che giunge in città per partecipare alla Faradda. Per candidarsi è necessario presentare una dichiarazione, su apposito modulo, che dovrà contenere il luogo di nascita, l’indicazione del luogo di provenienza e con allegati il biglietto di viaggio, la carta di soggiorno o altro documento comprovante il periodo di residenza all’estero e fotocopia del documento di identità.

Il Candeliere d’Argento

Assegnato al sassarese che da più lungo tempo risiede in qualunque località della penisola e che giunge in città per partecipare alla Faradda. Per la partecipazione all’assegnazione del Candeliere d’Argento è richiesta la presentazione di una dichiarazione, su apposito modulo, che dovrà contenere il luogo di nascita, l’esatta indicazione del luogo di provenienza e con allegati il biglietto di viaggio, certificato storico di residenza o altro documento comprovante il periodo di residenza nel comune di provenienza e fotocopia del documento di identità.

Il Candeliere di Bronzo

Sarà assegnato a chi non è nato a Sassari, che vi risiede ininterrottamente da più lungo tempo e da almeno 50 anni e a parità di anzianità di residenza, sarà assegnato al più anziano di età. Per la partecipazione all’assegnazione del Candeliere di Bronzo è richiesta la presentazione di un’apposita domanda in carta libera corredata da autocertificazione che dichiari il luogo di nascita e la residenza ininterrotta nelle nostra città. Il concorrente dovrà indicare specificatamente la data dalla quale risiede nel Comune di Sassari.

Premio Città di Sassari

Anche per il 2025 sarà assegnato il premio Città di Sassari, noto come il Candeliere d’Oro speciale, alle istituzioni, ai sassaresi, ai sardi che abbiano dato lustro a Sassari e alla Sardegna, distinguendosi per capacità e impegno nei campi dello sport, dell’economia, della politica, della cultura, delle scienze, dei problemi sociali e in modo particolare a tutti coloro che si sono prodigati per la pace fra i popoli.

Piccoli Candelieri per i nati dopo il 1 gennaio 2011

XXVII edizione quest0’anno per i Piccoli Candelieri, che si terrà martedì 5 agosto. La manifestazione è riservata a bambini e ragazzi nati dopo il 1° gennaio 2011. La realizzazione e l’allestimento dei Piccoli Candelieri saranno la libera espressione della fantasia giovanile, comunque ispirata ai candelieri votivi. In ogni caso, l’altezza massima del candeliere non dovrà essere superiore a m. 1,50. La Discesa partirà alle 18 da piazza sant’Antonio (parte alberata di corso Vittorio Emanuele II), proseguirà lungo corso Vico e si concluderà nel piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem.

Candelieri medi, online l’avviso per partecipare

Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati avviso e modulistica per partecipare ai Candelieri medi, in programma per il 9 agosto. La richiesta di partecipazione dovrà essere presentata entro il 31 luglio negli uffici della Polizia locale di Sassari.

enricopanirossi

Le ultime da Instagram

La Discesa dei Candelieri di Sassari
Seguici su Instagram
Seguici su Facebook

Facebook widget

Copyright © 2019 Comune di Sassari | Cookie Policy | Privacy Policy
logo
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.

Accetto e continuo Voglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA